Run for Art

COMING SOON

Run for Art World – V edizione

Il tema scelto per Run for Art World – V edizione è The new five Olympic Sports. The contemporary challenge to ability and disability. La nuova edizione vuole soffermarsi sull’evoluzione del concetto di sport per le generazioni più giovani e sull’introduzione di nuove tendenze sportive ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020; inoltre, esplorerà le nuove convergenze tra i cinque sport olimpici e le loro declinazioni paralimpiche.

La partecipazione è gratuita e aperta a giovani fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni di qualsiasi nazionalità. Le fotografie possono essere scattate con qualsiasi tipologia di fotocamera e smartphone. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2021.

FORM

    Nome*

    Cognome*

    Paese di residenza*

    Email*

    Telefono*

    Contatto Instagram

    Data di nascita* (aaaa-mm-gg)

    Scegli la categoria*

    1. Sport e ambiente naturale2. Sport e ambiente sociale3. Sport e ambiente urbano4. Sport e ambiente culturale5. Sport e ambiente nel futuro

    Titolo foto*

    Descrivi in poche righe la tua fotografia*

    Invia la tua fotografia

    Tipologia: png|jpg|jpeg

    Invia il tuo documento d'identità

    Tipologia: pdf|jpg|jpeg

    Dichiarazione di originalità:
    con l’invio della fotografia, accompagnata dal titolo, il nome dell’autore e la compilazione del modulo apposito, il candidato dichiara e garantisce di vantare sulla predetta fotografia tutti i diritti per riprodurla e candidarla al concorso. Attraverso la stessa sottoscrizione della fotografia, l’autore garantirà l’originalità dello scatto e la sua autorialità; inoltre acconsentirà al trattamento della propria opera che, da quel momento, sarà sottoposta al giudizio della Giuria. Con la stessa sottoscrizione, il candidato acconsente - in caso di accesso alla fase finale - all’esposizione della propria fotografia durante le mostre.
    Gli autori degli scatti, partecipando al Concorso, cedono alla Fondazione Giulio Onesti-Accademia Olimpica Nazionale Italiana il diritto di diffonderli e/o pubblicarli.
    La Fondazione si riserva inoltre il diritto d’uso delle foto vincitrici per tre anni e/o per la riproduzione di 10 copie numerate. Gli autori vincitori del concorso accettano di informare la Fondazione ogni qualvolta dovessero utilizzare le proprie foto per qualunque finalità nello stesso periodo, in base alla legge 248/2000.

    Dichiaro di aver preso visione della normativa sul copyright e certifico l'originalità della mia fotografia

    FAQ - Domande frequenti

    Hai delle domande? Prova a cercare la risposta giusta qui sotto!

    Può essere inviata più di una foto per categoria oppure più foto per diverse categorie. Se si decide di inviare più foto, sarà necessario compilare il modulo d’iscrizione per ognuna di esse.

    No, ogni foto inviata dovrà appartenere a una singola categoria.

    Secondo regolamento, i giudizi espressi dalla giuria si baseranno sui seguenti criteri: creatività, originalità, qualità della fotografia, aderenza al tema e alla categoria.

    La Fondazione invierà una mail di conferma ai partecipanti.

    No, non è possibile partecipare con una foto che ha già partecipato a un altro concorso.

    La Fondazione, come da regolamento, se ritiene necessario, potrà richiedere ai partecipanti le cui opere saranno selezionate tra i finalisti di fornire i file RAW, se possibile, o i JPEG originali privi di eventuali modifiche.

    Sì, secondo regolamento sono ammesse modifiche sulle fotografie che riguardino solamente tono e contrasto, bruciatura, schermatura, ritaglio, accentuazione e riduzione del disturbo. 

    Sì, il bianco e nero è previsto e può essere sia da negativa originale che convertito da file a colori.

    Hai altri dubbi? Puoi contattarci:

    – telefonicamente, chiamando il numero +390636857933/4

    – via email, scrivendo a info@fondazionegiulioonesti.it